TOUR ENOGASTRONOMICO NAPOLI E PROVINCIA
Noleggio con conducente Napoli per tour enogastronomico per assaporate le prelibatezze e i vini della regionali
Noleggio con conducente per tour enogastronomico Napoli
Un tour enogastronomico con servizio di noleggio con conducente (NCC) nella regione della Campania e a Napoli può essere un’esperienza straordinaria per scoprire i sapori autentici di questa parte d’Italia. Ecco come potrebbe svolgersi un tour enogastronomico in questa splendida regione:
Un tour enogastronomico nella regione della Campania, con un’attenzione particolare a Napoli e alle zone circostanti.
Si prenda in considerazione le cantine vinicole, i ristoranti e le attrazioni culinarie che desiderate visitare. Alcune opzioni da includere potrebbero essere le cantine di vino a Fiano di Avellino, la produzione di mozzarella di bufala a Caserta o la pizza napoletana a Napoli.
Grazie al nostro servizio di noleggio con conducente l’autista sarà in grado di guidarvi tra le diverse destinazioni senza che dobbiate preoccuparsi della guida.



Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Auto con autista Napoli per tour delle cantine vinicole
Cantine vinicole: Si visitino alcune delle cantine vinicole della regione. La Campania è famosa per i suoi vini, tra cui il Falanghina, il Greco di Tufo e l’Aglianico. Si potrà degustare i vini e scoprire i segreti della vinificazione campana.
Gastronomia napoletana: Si goda la cucina napoletana in ristoranti locali. Potrete assaggiare le specialità di mare come la pasta con le vongole e si sperimentino piatti tipici come la pasta al sugo di pomodoro fresco e la mozzarella di bufala senza tralasciare la pizza.
Mercati locali: Vi porteremo a visitare mercati locali a Napoli, come il Mercato di Porta Nolana o il Mercato di Pignasecca, dove potrete acquistare ingredienti freschi e autentici per cucinare o gustare cibo di strada.
Tour enogastronomici per degustare la mozzarella di bufala campana o per vedere come viene fatto il limoncello.
Siamo a vostra completa disposizione per tour mirati e costruiti in base alle vostre richieste
Approfittate del nostro servizio Ncc per visitare siti storici e culturali a Napoli, come il centro storico di Napoli (Patrimonio dell’Umanità UNESCO), il Castel dell’Ovo, il Museo Archeologico Nazionale o Pompei
Auto con autista porto di Napoli per tour enogastronomici e tour classici
Ncc per topur con partenza dal porto di Napoli, un servizio di noleggio con conducente (NCC) che può essere un modo comodo ed elegante per iniziare la vostra esperienza nella città di Napoli e nelle sue affascinanti zone circostanti. Ecco come potrebbe svolgersi una partenza dal porto di Napoli con NCC:
Arrivo al Porto: Dopo il vostro arrivo al Porto di Napoli, il vostro autista NCC vi aspetterà direttamente al vostro terminal delle crociere o al punto di incontro previamente concordato. Questo eliminerà qualsiasi preoccupazione legata al trasferimento dalla nave alla terraferma.
Accoglienza professionale: Il nostro conducente NCC sarà ben vestito e professionale, pronto ad accogliervi con un sorriso e a prendersi cura dei vostri bagagli. Si assicurerà che vi sentiate subito a vostro agio.
Veicolo di lusso: Sarà a vostra disposizione un veicolo di lusso, come una berlina o un SUV di alta gamma, perfettamente pulito e confortevole. Il veicolo sarà dotato di aria condizionata per garantire un viaggio piacevole, soprattutto durante le calde giornate estive.
Assistenza personalizzata: Il conducente NCC sarà ben informato sulla città di Napoli e sulle sue attrazioni principali. Sarà in grado di fornirvi informazioni sulla città e rispondere alle vostre domande o suggerirvi mete interessanti da visitare, se lo desiderate.
Destinazione desiderata: Dopo l’accoglienza e il caricamento dei bagagli, il conducente vi condurrà verso la vostra destinazione desiderata. Questo potrebbe essere un hotel nel centro di Napoli, un’attrazione turistica specifica o qualsiasi altro luogo che abbiate in mente.
TOUR ENOGASTRONOMICO
Un tour alla scoperta dell’antica tradizione culinaria e vitivinicola campana, perfetto per soddisfare il palato e la curiosità degli appassionati di gastronomia.
Noi della Starlimousineitaly siamo pronti a guidarvi verso un viaggio inebriante tra le bontà enogastronomiche della nostra terra sia per gustarle che per imparare a prepararle con le vostre mani.
Godetevi l’esperienza completa della degustazione, del tour e del pranzo in un ristorante locale situato in un ambiente accattivante in cui potrete riscoprire la bellezza della natura e assaporare cibi tradizionali e genuina cucina locale.
La Campania porta in tavola un paniere di bontà ricco di sapori di mare e di terra: pomodori, mozzarella di bufala, frutta fresca e secca, agrumi, pesce azzurro. Una infinita serie di condimenti tramandati da generazioni. Ogni territorio e ogni stagione ha le sue prelibatezze che compongono il gustoso menu della Dieta Mediterranea.
Fra le varietà che arricchiscono il paniere agroalimentare campano, spicca il Pomodorino del Piennolo dop che si coltiva nei campi di terra vulcanica alle falde del Vesuvio, ambiente ideale per la maturazione delle gustose e ricercate albicocche vesuviane Igp.
Fanno coppia fissa con il pomodoro, negli antipasti, sulla pizza o nei ripieni di lasagna e pasta al forno, il fiordilatte di Agerola e la Mozzarella di bufala campana dop, prodotta nelle zone di allevamenti bufalini di Caserta e Paestum.
A Cetara, antico borgo di pescatori della Costiera Amalfitana, si fa la produzione artigianale della colatura di alici, un condimento che porta nel piatto tutto il profumo e la sapidità del mare.
Sulle pendici del Vesuvio si trovano aziende vinicole dov’è possibile degustare alcuni dei più pregiati Vini Campani, tra cui il famoso Lacryma Christi. La leggenda narra che Lucifero, durante la cacciata dai Celi, rubò un pezzetto di Paradiso e lo usò per costruire la Baia di Napoli. Cristo, dopo essersi accorto dell’accaduto, pianse copiose lacrime e, proprio dove queste caddero, nacquero le famose vigne.
Il frutto simbolo del Cilento è il fico bianco dop, fresco d’estate e goloso durante le feste, quando, farcito di frutta secca e ricoperto di cioccolato, chiude i pranzi natalizi.
Dolci tipici della tradizione napoletana sono il babà e la sfogliatella, il re e la regina che rappresentano in assoluto la pasticceria partenopea, da gustare dopo pranzo.
Fine pasto aromatico e colorato conosciuto in tutto il mondo, il limoncello preparato con i limoni di Sorrento è un souvenir gastronomico che chiude il viaggio nei sapori campani.
TIPO DI TOUR : Semi privato o privato
DURATA : 8 ore
PUNTO DI PICK-UP E DROP-OFF : Da concordare in fase di prenotazione
INCLUSIONI
– Servizio di pick-up e drop-off
– Spiegazione a bordo dei luoghi dell’itinerario
– Autista parlante inglese
– Wifi a bordo
– Acqua a bordo
– possibilità di prenotare una guida turistica autorizzata (il costo della guida non è incluso nel prezzo)
– possibilità di avere a bordo accompagnatore turistico (il costo non è incluso nel prezzo)
ESCLUSIONI
– Biglietto d’ingresso ai siti archeologici
– Guida turistica all’interno dei siti archeologici
– Accompagnatore turistico a bordo
– Costi aggiuntivi per attività opzionali
– Ore extra
TUTTI I NOSTRI TOUR POSSONO ESSERE PERSONALIZZATI SECONDO LE RICHIESTE E LE ESIGENZE DEI CLIENTI.