TOUR ENOGASTRONOMICO

Un tour alla scoperta dell’antica tradizione culinaria e vitivinicola campana, perfetto per soddisfare il palato e la curiosità degli appassionati di gastronomia.

Noi della Starlimousineitaly siamo pronti a guidarvi verso un viaggio inebriante tra le bontà enogastronomiche della nostra terra sia per gustarle che per imparare a prepararle con le vostre mani.

Godetevi l’esperienza completa della degustazione, del tour e del pranzo in un ristorante locale situato in un ambiente accattivante in cui potrete riscoprire la bellezza della natura e assaporare cibi tradizionali e genuina cucina locale.

La Campania porta in tavola un paniere di bontà ricco di sapori di mare e di terra: pomodori, mozzarella di bufala, frutta fresca e secca, agrumi, pesce azzurro. Una infinita serie di condimenti tramandati da generazioni. Ogni territorio e ogni stagione ha le sue prelibatezze che compongono il gustoso menu della Dieta Mediterranea.

Fra le varietà che arricchiscono il paniere agroalimentare campano, spicca il Pomodorino del Piennolo dop che si coltiva nei campi di terra vulcanica alle falde del Vesuvio, ambiente ideale per la maturazione delle gustose e ricercate albicocche vesuviane Igp.

Fanno coppia fissa con il pomodoro, negli antipasti, sulla pizza o nei ripieni di lasagna e pasta al forno, il fiordilatte di Agerola e la Mozzarella di bufala campana dop, prodotta nelle zone di allevamenti bufalini di Caserta e Paestum.

A Cetara, antico borgo di pescatori della Costiera Amalfitana, si fa la produzione artigianale della colatura di alici, un condimento che porta nel piatto tutto il profumo e la sapidità del mare.

Sulle pendici del Vesuvio si trovano aziende vinicole dov’è possibile degustare alcuni dei più pregiati Vini Campani, tra cui il famoso Lacryma Christi. La leggenda narra che Lucifero, durante la cacciata dai Celi, rubò un pezzetto di Paradiso e lo usò per costruire la Baia di Napoli. Cristo, dopo essersi accorto dell’accaduto, pianse copiose lacrime e, proprio dove queste caddero, nacquero le famose vigne.

Il frutto simbolo del Cilento è il fico bianco dop, fresco d’estate e goloso durante le feste, quando, farcito di frutta secca e ricoperto di cioccolato, chiude i pranzi natalizi.

Dolci tipici della tradizione napoletana sono il babà e la sfogliatella, il re e la regina che rappresentano in assoluto la pasticceria partenopea, da gustare dopo pranzo.

Fine pasto aromatico e colorato conosciuto in tutto il mondo, il limoncello preparato con i limoni di Sorrento è un souvenir gastronomico che chiude il viaggio nei sapori campani. 

TIPO DI TOUR : Semi privato o privato

DURATA : 8 ore

PUNTO DI PICK-UP E DROP-OFF : Da concordare in fase di prenotazione

INCLUSIONI

– Servizio di pick-up e drop-off

– Spiegazione a bordo dei luoghi dell’itinerario

– Autista parlante inglese

– Wifi a bordo

– Acqua a bordo

– possibilità di prenotare una guida turistica autorizzata (il costo della guida non è incluso nel prezzo)

– possibilità di avere a bordo accompagnatore turistico (il costo non è incluso nel prezzo)

ESCLUSIONI

– Biglietto d’ingresso ai siti archeologici

– Guida turistica all’interno dei siti archeologici

– Accompagnatore turistico a bordo

– Costi aggiuntivi per attività opzionali

– Ore extra

TUTTI I NOSTRI TOUR POSSONO ESSERE PERSONALIZZATI SECONDO LE RICHIESTE E LE ESIGENZE DEI CLIENTI.