SORRENTO
Arroccata su una scogliera di aranci, limoni e uliveti, Sorrento si affaccia sul Golfo di Napoli, con vista sul Vesuvio e sui Campi Flegrei ed è, con i suoi incredibili paesaggi, una delle città più grandi della Penisola Sorrentina.
Le origini del nome di Sorrento si fondono con l’antico mito delle Sirene.
Probabilmente fondata come colonia greca, fu successivamente invasa da popoli di diverse dominazioni fino all’arrivo dei Romani.
Durante il periodo romano era conosciuta con il nome di Surrentum.
La città era così speciale e affascinante, che divenne una delle mete preferite per le vacanze per i patrizi romani.
È in questa città che Torquato Tasso ha vissuto parte della sua giovinezza al quale è dedicata una Piazza, inoltre diversi attori, come Sofia Loren, hanno realizzato film di successo internazionale.
Sorrento ha diverse aree con punti panoramici a picco sul mare, numerose spiagge di ghiaia con strutture attrezzate, un caratteristico centro storico con botteghe artigiane e ristoranti di cucina napoletana, un museo, il Museo Correale, con testimonianze di pittura e arte decorativa e archeologia locale, vari secolari chiese, come il Complesso del Convento di San Francesco con i suoi archi, del Chiostro e la varietà di piante, e la Marina con il piccolo villaggio di pescatori che conserva il fascino dei tempi antichi.





