TOUR BAIA, BACOLI, CAMPI FLEGREI E POZZUOLI

Tour Baia Bacoli Campi flegrei Puzzuoli con partenza dal porto di Napoli 

 

Noleggio con conducente Napoli per Tour Baia Bacoli Campi-flegrei Puzzuoli

Il nostro servizio di NCC (Noleggio Con Conducente) dal porto di Napoli per visitare i Campi Flegrei è pensato per offrirti un’esperienza di viaggio comoda, personalizzata e senza preoccupazioni.

Quando prenoti il nostro servizio Noleggio con conducente Napoli per Tour Baia Bacoli Campi-flergei Puzzuoli, un autista professionista e cortese ti accoglierà direttamente al porto di Napoli. L’autista sarà puntale e ti aspetterà con un cartello personalizzato, facilitando il tuo riconoscimento.

Avrai a disposizione un veicolo confortevole e di alta qualità, che sarà scelto in base alle tue esigenze e al numero di persone nel tuo gruppo. Potrai godere di un viaggio tranquillo e senza stress, lasciando che il nostro autista si occupi di tutte le questioni relative al traffico e alla navigazione.

Il nostro autista sarà anche la tua guida personale durante il tour. Sarà preparato ed esperto sulla regione dei Campi Flegrei, fornendoti informazioni interessanti, storie affascinanti e consigli su come ottimizzare il tuo tempo e goderti al meglio ogni tappa dell’itinerario.

Durante il tour, potrai fermarti e scattare foto lungo il percorso, prenderti il tempo che desideri per esplorare i siti e goderti i panorami. Il tuo autista sarà flessibile e si adatterà alle tue esigenze e preferenze, garantendo un’esperienza personalizzata e su misura per te.

Se desideri fare una pausa per un caffè, uno snack o un pranzo tradizionale, il tuo autista saprà consigliarti i migliori posti locali dove gustare le specialità della regione.

Alla fine del tour, l’autista ti riaccompagnerà al porto di Napoli, assicurandosi che tu arrivi in tempo per continuare il tuo viaggio o imbarcarti sulla tua nave da crociera.

Il nostro obiettivo è offrirti un servizio di trasporto e guida di alta qualità, rendendo la tua esperienza di visita dei Campi Flegrei confortevole, sicura e indimenticabile.

Non vediamo l’ora di accompagnarti in questa avventura per scoprire le meraviglie dei Campi Flegrei!

Tour Baia Bacoli Campi flegrei Puzzuoli

Tour Baia Bacoli Campi-flegrei Puzzuoli

Tour Porto Napoli per Baia Bacoli Campi flegrei Puzzuoli

Tour Baia Bacoli Campi-flegrei Puzzuoli
Tour Baia Bacoli Campi-flegrei Puzzuoli

TOUR BAIA, BACOLI, CAMPI FLEGREI E POZZUOLI

L’odierna Bacoli, un insediamento Greco fondato attorno al VI secolo avanti Cristo, in epoca romana era un luogo di villeggiatura; qui i potenti di allora si facevano costruire ville lussuose tra marmi e mosaici, sfruttando il potere terapeutico delle acque. Bacoli è testimone di un storia millenaria e comprende luoghi carichi di storia: Baia, Miseno, Miliscola, Torregaveta, Fusaro e Cuma. La parte più alta della città di Bacoli ospita un complesso archeologico conosciuto con il nome di Cento Camerelle . Così chiamata per la moltitudine di ambienti e cunicoli che la compongono. Il sito è conosciuto anche come “Prigioni di Nerone”, si narra che è qui che l’imperatore Nerone accolse la madre prima di ordinarne l’assassinio. Si tratta in realtà di un sistema di cisterne parzialmente esplorate, nate per soddisfare un enorme fabbisogno idrico di quella che doveva essere la villa sovrastante, di sicuro dotata di giochi d’acqua, ninfei e peschiere.

Fusaro – Il Real casino Borbonico del Fusaro, meglio conosciuto con il nome di Casina Vanvitelliana, è uno splendido gioiello di architettura tardo barocca. Fu costruito nel 1782 dall’architetto Carlo Vanvitelli, figlio del celebre Luigi (l’autore della Reggia di Caserta) su commissione di Ferdinando IV di Borbone, Re del Regno di Napoli. La residenza occupa una piccola  emersione di terra  all’interno del lago Fusaro e fu adoperata come luogo di riposo dopo le battute di caccia e di pesca del Re.

Baia – Per secoli Baia è stata un’importante città di villeggiatura, in grado di soddisfare i capricci ricreativi dei ricchi e potenti dell’élite romana. La città, che si trovava sopra bocche vulcaniche naturali, era famosa per le sue sorgenti termali curative. La città sommersa, causa il bradisismo, ha subito uno sprofondamento con la conseguente sommersione di tutti gli edifici di grande importanza in epoca romana. Oggi gli antichi resti di Baia possono essere visitati in uno dei pochi parchi archeologici subacquei al mondo. I visitatori possono vedere le strutture sbriciolate e la statuaria incredibilmente conservata della città attraverso barche dal fondo vetrato, snorkeling o persino immersioni subacquee che consentono alle persone di nuotare tra le copiose rovine.

Campi Flegrei – Il tour dei Campi Flegrei è perfetto per chi vuole coniugare arte, storia e geologia. Dal greco phlegraios, “terra ardente”, i Campi Flegrei celano nel loro nome la loro natura vulcanica, con fenomeno di bradisismo, innalzamento o abbassamento del livello del suolo. L’estensione del sito permette di poter strutturare più itinerari attraverso i quali è possibile immergersi in uno dei luoghi più affascinanti della regione Campania.

Pozzuoli – Pozzuoli, fondata con il nome di Dicearchia (giusto governo) ed antico porto in epoca romana, è famosa per l’Anfiteatro Flavio, che con i suoi sotterranei è il terzo più grande anfiteatro romano d’Italia. Solo il Colosseo romano e l’Anfiteatro Capuano sono più grandi.  L’arena può ospitare fino a 20.000 spettatori. L’interno è in gran parte intatto e si possono ancora vedere parti di ingranaggi che sono stati utilizzati per sollevare le gabbie fino al pavimento dell’arena. Inoltre nei pressi del porto si trova il monumentale tempio di Serapide, antico mercato della città, attraverso il quale è possibile osservare il famoso fenomeno del bradisismo.

INCLUSIONI

– Servizio di pick-up e drop-off

– Spiegazione a bordo dei luoghi dell’itinerario

– Autista parlante inglese

– Wifi a bordo

– Acqua a bordo

– possibilità di prenotare una guida turistica autorizzata (il costo della guida non è incluso nel prezzo)

– possibilità di avere a bordo accompagnatore turistico (il costo non è incluso nel prezzo)

ESCLUSIONI

– Biglietto d’ingresso ai siti archeologici

– Guida turistica all’interno dei siti archeologici

– Accompagnatore turistico a bordo

– Costi aggiuntivi per attività opzionali

– Ore extra

TUTTI I NOSTRI TOUR POSSONO ESSERE PERSONALIZZATI SECONDO LE RICHIESTE E LE ESIGENZE DEI CLIENTI.