AMALFI

Amalfi è un Comune della provincia di Salerno, situato sul versante meridionale della penisola sorrentina,  è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1997.

Luogo molto affascinante, ricco di storia e cultura ma allo stesso tempo rinomata meta turistica per via della sua splendida costiera, Amalfi è una delle Repubbliche Marinare più antiche d’Italia, conosciuta come il Ducato di Amalfi, e le sue origini risalgono al IV secolo d.C..

Il Codice Marittimo di Amalfi, meglio noto col nome di Tavole amalfitane, ebbe una grande influenza fino al XVII secolo, è conservata nel Palazzo Morelli, dove si trova la casa popolare e il Museo Civico.

Secondo una leggenda il paese prende il nome da Amalfi, una ninfa amata da Ercole, il dio pagano della forza, ma il suo amore fu di breve durata: Amalfi morì ed Ercole volle seppellirla nel luogo più bello del mondo, e per immortalarla diede alla città il nome dell’amata.

Per quanto riguarda l’economia, possiamo dire che gran parte dei terreni ad uso agricolo è destinato alla produzione dello speciale Limone di Amalfi.